Perché passare a cosmetici naturali

I cosmetici convenzionali e della grande distribuzione contengono spesso un’alta percentuale di ingredienti a base di petrolati, paraffine o ingredienti volatili (che finiscono nei nostri oceani !) e possono includere sostanze come, ossibenzone, siliconi, parabeni.  Queste sostanze vengono ampiamente utilizzate grazie alla loro ampia reperibilità sul mercato e, non ultimo, grazie al loro basso costo di acquisto se paragonato alle sostanze di derivazione naturale.


Sebbene sia regolamentato per un uso sicuro nei cosmetici, l’uso di ingredienti a base di petrolati non è coerente con il concetto di cosmetici naturali e organici, la cui composizione dovrebbe essere costituita prevalentemente da minerali, estratti naturali ed organici derivati da fonti naturali . Le proprietà di queste  come quelle degli estratti botanici e degli oli, aiutano naturalmente a proteggere, nutrire e idratare la pelle. Inoltre, il fatto che nei cosmetici naturali e biologici si possano trovare ingredienti e materiali sostenibili, organici e biodegradabili aiuta anche a rassicurare i consumatori sull’autenticità, sull’origine e sulla qualità di questi prodotti.

Oltre a fornire protezione e cura alla nostra pelle, i cosmetici naturali e biologici ci aiutano anche a tenere sotto controllo il nostro benessere. La loro connessione con la natura, attraverso fragranze naturali e texture delicate ci fa sentire più vicini ad essa e risveglia i nostri sensi. Infatti, molti oli essenziali naturali come la Lavanda, la Rosa o la Menta sono utilizzati in aromaterapia perché aiutano ad attivare, rilassare e calmare il nostro corpo. I cosmetici naturali o biologici non sono solo prodotti di bellezza, ma una ricreazione della natura in perfetta armonia con il nostro corpo e il nostro mondo.

Inoltre, i cosmetici che utilizzano materie prime di derivazione naturale, sono molto spesso più efficaci : è il caso ad esempio degli oli naturali, che a differenza degli oli minerali sono rapidamente assorbiti dalla pelle senza lasciare untuosità in superficie. Questo è direttamente collegato alla composizione chimica degli oli naturali la cui catena di acidi grassi è molto affine a quella naturale del derma umano, che infatti l’assorbe rapidamente.

Mentre molti cosmetici affermano di essere “naturali” o “biologici”, non tutti forniscono garanzie verificabili di queste qualità. Controllare gli ingredienti (lista INCI) sulla confezione può aiutare i consumatori a valutare il grado di accuratezza di tali affermazioni, aumentando il senso di consapevolezza sul cosmetico stesso. Come può quindi un consumatore essere sicuro che un cosmetico naturale o biologico soddisfi pienamente le sue aspettative?
L’etichettaggio e le certificazioni Novaderm, offrono ai Brand che a noi si affidano l’opportunità di identificare e valorizzare, a vantaggio dei propri clienti, gli ingredienti naturali e biologici che compongono i vari prodotti.

Un approccio più sostenibile e rispettoso dell’ambiente

Molti ingredienti a base di petrolati (PEG), frequentemente utilizzati nei cosmetici convenzionali e della grande distribuzione, richiedono un’estrazione estensiva, proprio come nel caso del petriolio, dell’alluminio o del piombo, che mette in pericolo i suoli e rappresenta una minaccia per gli habitat della fauna selvatica. A differenza delle sostanze petrolchimiche, quelle naturali e organiche provengono principalmente dalla coltivazione di piante e fiori, i cui estratti vengono utilizzati nella formulazione dei cosmetici.

L’uso di una gamma diversificata di materie prime naturali e biologiche richiede che la biodiversità degli habitat della fauna selvatica sia protetta e che sia preservata una produzione sostenibile di varie specie di piante e fiori. Metodi come l’agricoltura biologica e biodinamica, fortemente sostenuti da molte aziende associate a Novaderm, che ottengono i loro ingredienti direttamente dalle loro coltivazioni, garantiscono un approvvigionamento più sostenibile e contribuiscono alla conservazione della biodiversità.

Un valore principale per i cosmetici naturali e biologici è che devono essere in armonia con la natura, e va quindi considerato l’impatto del packaging e dei materiali di imballaggio utilizzati. Oltre a limitare l’uso della plastica nelle confezioni e a utilizzare materiali già riciclati e ancora riciclabili, la Novaderm ricicla il 90% dei materiali provenienti dai propri fornitori, riutilizzandolo ove possibile negli imballaggi. Invitiamo pertanto i nostri clienti a fare lo stesso ed abbiamo cominciato già da tempo ad adeguare i nostri prodotti inserendo la tabella dell’etichettatura ambientale, obbligatoria a partire dal 1 Luglio 2022, rendendo già tutti i prodotti perfettamente in linea ed a norma con la normativa.

Molto più di un semplice cosmetico

I marchi di bellezza naturali e biologici sono spesso piccole e medie imprese (PMI) la cui produzione è per lo più realizzata a livello locale, regionale o nazionale. Una produzione più locale può contribuire a filiere più sostenibili e potenzialmente più corte, così come a un’immagine più personale e autentica del marchio.

Attraverso collaborazioni con aziende italiane agricole di coltivazione ed estrazione, sosteniamo la biodiversità, intesa come la volontà di preservare le varietà botaniche legate ad uno specifico territorio e ridurre quindi l’impatto dei processi industriali e chimici, tipici della grande distribuzione.

Perché scegliere Novaderm?

Novaderm stabilisce parametri elevati per garantire ai consumatori i massimi livelli di contenuto naturale e biologico nei cosmetici realizzati in conto terzi. Attraverso il suo rigoroso insieme di criteri, che comprende requisiti non solo legati alla formulazione dei prodotti ma anche alla protezione dell’ambiente, alla sostenibilità e al packaging, Novaderm contribuisce attivamente a combattere le dichiarazioni ingannevoli nel settore cosmetico e aiuta i consumatori a identificare i cosmetici che soddisfano pienamente le loro aspettative di naturale, biologico e/o vegano.

Richiedici
informazioni

La nostra struttura commerciale è a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 17,30 con orario continuato. Compila il form sottostante o contattaci ai seguenti numeri

info@cosmeticacontoterzi.com
commerciale@cosmeticacontoterzi.com